A cosa serve lo yoga a questa età:
1) a rendere il corpo agile, forte e sano perchè diventi lo strumento prezioso per affrontare l'esperienza più bella che si possa fare: larealizzazione del disegno della nostra vita;
2) a conoscere la mente, le emozioni, le reazioni, le abitudini e quindi il carattere, la personalità, per affrontare con padronanza, senza paura o ansia ciò che scegliamo di essere e le prove che ci pone la vita per essere ciò che siamo;
3) a imparare a sentire e seguire il proprio Cuore, quel luogo interiore dove ci sono tutte le risposte, per capire e decidere chi siamo veramente e cosa dobbiamo fare per realizzarci;
4) a vivere con serenità, entusiasmo, libertà e coraggio perchè, grazie alla pratica, con la mente e il cuore aperto si sperimenta la grande meraviglia della realtà e del mondo senza più condizionamenti.
Le asanas (posizioni yoga) servono a raggiungere il primo punto: sciolgono, allungano e fortificano i muscoli del corpo, allineano e mantengono mobile la colonna vertebrale e le articolazioni, massaggiano gli organi interni e il sistema ghiandolare e fortificano il sistema immunitario e permettono di stare seduti comodi e immobili nella posizione di meditazione.
Gli esercizi di respirazione, di concentrazione, i rilassamenti, le visualizzazioni (nidra yoga), servono al secondo punto: aumentano la concentrazione, la consapevolezza di sè, facilitano la diminuzione o l'eliminazione di ansia e stress, calmano e acquietano la mente, traendo beneficio sia per la salute psico-fisica che per la gestione consapevole e pacifica degli eventi della vita quotidiana e preparano la mente alla profondità e alle grandi esperienze della meditazione.
Con la meditazione, una volta che la mente si è fatta silenziosa e concentrata, si raggiunge lo scopo: sentire e seguire il Cuore che ci apre all'Infinito. Il quarto punto è il frutto delle pratiche yoga.
YAM - Centro Yoga e Meditazione
Vicolo Barge,1 - Carmagnola - Torino
Tel: 3278851515